Lo studio dell’Albero Genealogico: Eredità e Radici del Giardino Familiare

Modalità e-learning
Durata
– n. 6 ore di video-lezioni + esercitazioni pratiche + verifica apprendimenti + colloquio onlineÂ
n. 15 Crediti ECP Siaf Italia
Â
Descrizione
Questo corso introduce al grande mondo della psicogenealogia e dello studio del proprio Albero Genealogico. E’ strutturato come corso base di formazione per quanti desiderano intraprendere l’intero percorso come Facilitatori di Costellazioni Familiari, ma è anche un ottimo modulo di aggiornamento per quanti operano nel settore della famiglia (Mediatori Familiari, Coordinatori Genitoriali, Assistenti Sociali, Psicologi o Psicoterapeuti, Counselor) e desiderano integrare nel loro lavoro strumenti di analisi riguardanti il peso delle questioni irrisolte del sistema familiare e delle interferenze genitoriali. Ottimo anche per quanti vogliono conoscere le ragioni dei propri automatismi o coazioni a ripetere come percorso di crescita personale. E’ suddiviso in una parte teorica e una pratica esperienziale.
A chi è rivolto
A chi vuole intraprendere il percorso completo di formazione come Facilitatore di Costellazioni Familiari (Primo Modulo), a Mediatori Familiari, Coordinatori Genitoriali, Assistenti Sociali, Psicologi e Psicoterapeuti, Counselor. Tutti i professionisti delle relazioni d’aiuto. A chiunque desideri affrontare il tema delle ingerenze del sistema familiare per un percorso di crescita personale.
Argomenti del corso:
- Il Sistema Familiare e le sue implicazioni nella storia individuale.
- Inconscio individuale e collettivo di Karl Gustav Jung.
- La Psicogenealogia: gli studi di Annie Ancelin Schützenberger
- La Metagenealogia: gli studi di Alejandro Jodorowsky.
- Costruzione di un Genosociogramma.
- Analisi del Genosociogramma.
- Applicazione nelle professioni di sostegno individuale e familiare.

Alla fine del corso riceverai un Attestato Certificato Siaf Italia con n. 15 crediti ECP o ECM